Le api diventano sempre più un termometro della salute del nostro pianeta. Fanno parte della grande famiglia degli imenotteri ed è grazie a loro che esiste l’80% del cibo che mangiamo, sia esso vegetale che animale.
Ormai gli imenotteri non godono più di ottima salute come un tempo: patologie, inquinamento, insetticidi ed onde elettromagnetiche li mettono costantemente a dura prova.
Essendo allevate da millenni, le api sono grandi alleate dell’uomo: ci aiutano a capire come stanno tutti gli altri imenotteri sul pianeta Terra.
Salvaguardare e tutelare le api significa prendersi cura di noi stessi e dell’intero ecosistema in cui viviamo.
Con l’adozione di un’arnia La Mieleria nel Bosco si prenderà cura per voi di una famiglia di api per un intero anno:
Come funziona
La Mieleria nel Bosco mette a disposizione le 8 arnie dell’Apiario del Benessere situato nella fattoria apistica “Casa Mieleria” per essere adottate.
Quanto dura
Dal momento dell’adozione, la durata è di 365 giorni: a prescindere da quando inizierai la tua esperienza, potrai seguire la tua famiglia per un intero ciclo annuale!
Ideale per chi vuole fare una passeggiata nella nostra Fattoria Apistica con la famiglia o un gruppo fino a 10 persone.
Le nostre uscite sono ottime per gruppi di escursionisti, per gli scout, per le associazioni e per i semplici gruppi di amici.
Percorsi ideati per gli alunni delle Scuole Materne, Elementari e Medie.
Rita Buzzelli22/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Titolare simpatico e preparato. Prodotti vari e buoni. Esperienza da ripetere e approfondire. Daniele daniele20/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Volevamo solo ringraziarvi per la splendida attività! Damiano spiega in maniera semplice ma allo stesso tempo esaustiva ogni singola parte dell’ape e dell’alveare, e le ragazze della mieleria(scusate ma non ricordo i nomi), gentilissime e simpaticissime. Spero di tornare il prossimo anno per assistere alla smielatura! Grazie mille ☺️ Famiglia di Flavio Elisa alvisini15/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza davvero interessante, sia per adulti che per bambini. Damiano è riuscito a catturare l'attenzione anche dei più piccoli e si vede che ci mette molta passione. Il tutto in un posto meraviglioso nel bosco! Martina Marchetti13/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Solo una parola MERAVIGLIOSO!!! Damiano super preparato e soprattutto molto paziente con i bambini! Ha dato una spiegazione a tutto in modo eccellente! Posto fantastico, immerso nella natura! Lo consiglio vivamente! Roberta forlini10/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Siamo stati alla Mieleria due volte, con i nostri figli di 6 e 10 anni. Ci è piaciuta talmente tanto la prima visita (fatta a maggio con il Family CAI), che siamo tornati a settembre. Entrambe le esperienze sono state molto interessanti, dandoci modo di approfondire diversi aspetti del mondo delle api, grazie alle spiegazioni puntuali, appassionate e divertenti fornite da Damiano, Stefania e Francesco. Gli incontri sono rivolti sia ad adulti che bambini, puntando sempre alla partecipazione attiva dei visitatori, che vengono condotti attraverso il bosco nella Casa Mieleria, dove si ha la possibilità di vedere da vicino una fattoria delle api, degustando un'ottima colazione a base di miele. L'esperienza prosegue alla Bottega della Mieleria, dove si svolgono dei laboratori e dove si possono acquistare vari tipi di miele, cosmetici, candele, prodotti naturali e artigianali. Ci ha molto colpito la dedizione con cui lo staff della mieleria porta avanti il proprio lavoro, di apicoltori, artigiani e divulgatori, e li ringraziamo, perché con attività di questo tipo si contribuisce all'educazione ambientale soprattutto dei bambini. Grazie Signori Api! Valeria Baglioni02/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La Mieleria è il punto di forza di Monte Livata: non si può non passare per casa Mieleria ...non è un semplice negozio ...è un'esperienza meravigliosa. Con mia figlia per il secondo anno abbiamo anche fatto la visita alla casa mieleria dove vengono allevati le api: esperienza sempre bella molto interessante ed educativa per tutti bambini compresi...la smielatura finale è sempre emozionante. Grazie a Damiano e Stefania ! Torneremo anche prossimo anno. Denisia molinari02/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza veramente interessante e bella. Sentire l'odore delle api e del miele nelle montagne è qualcosa di veramente sensazionale. Un odore che non si sente tutti i giorni. È stato veramente rigenerante . Spuntino a base di miele buonissimo. Spiegazione alal portata di tutti e molto interessante. Ma la parte più bella è stato fare il miele. Un profumo genuino Moira Trementozzi02/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Abbiamo visitato la casa Mieleria insieme alle nostre bambine, è stata una giornata piena di emozioni... Damiano ci ha portato nel mondo delle api spiegandoci tutto, dalle origini a come si sono evolute e soprattutto l'importantissimo ruolo che svolgono nell'ecosistema... È stato molto interessante siamo rimasti piacevolmente colpiti. È riusciuto a coinvolgere anche le bambine facendole partecipare attivamente nell'accarezzare le api delle quali avevano paura. In ultimo siamo tornati nel bellissimo negozio, la Mieleria nel bosco, dove abbiamo partecipato alla smielatura e siamo andati via con un bel barattolino di miele fatto al momento...Che dire grazie per averci fatto passare una giornata fantastica!!! Francesca Moretti07/08/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza molto piacevole. Abbiamo scoperto il magnifico mondo delle api che ci è stato raccontato con dovizia di particolari rendendo la visita particolarmente interessante. Consigliato a tutti, grandi e piccini.
© 2015-2024 La Mieleria nel Bosco | Viale dei Boschi, 2 Monte, 00028 Livata RM
Partita IVA 09433841005 | Codice Fiscale GRCSFN67B46H501M