Team Building per Aziende
Team building aziendali nella natura — rafforza il gruppo, impara insieme alle api
Un’esperienza pratica e sensoriale a Monte Livata (Subiaco) pensata per team aziendali che vogliono migliorare la comunicazione, la fiducia interpersonale e la collaborazione attraverso attività semplici, divertenti e inclusive. La nostra proposta unisce formazione esperienziale, momenti di riflessione guidata e laboratori pratici (smielatura, laboratorio di colatura delle candele in cera, visita guidata alla fattoria apistica).
Perché scegliere la Fattoria Apistica “Casa Mieleria” per il tuo team building
Location immersa nel bosco a 1.430 m, a circa 90 minuti da Roma — ambiente ideale per “staccare” e ricentrarsi.
Attività hands-on: lavoro di gruppo attorno a compiti concreti (es. smielatura, colatura della candela in cera) favorisce cooperazione e ruolo-taking.
Inclusività e sicurezza: gestiamo allergie, intolleranze e accogliamo persone con disabilità.
-
6 ore
50 € + IVA / partecipante
🐝 Team Building “Vita da Alveare” — 6 ore
Prezzo: 50 € + IVA a persona
Durata: 6 ore (orario indicativo 10:00–16:00)
Luogo: Casa Mieleria – Monte Livata, 1.430 m (Parco Naturale dei Monti Simbruini)
Numero partecipanti: minimo 10, massimo 50Programma della giornata
10:00 – Accoglienza e colazione
Degustazione di prodotti apistici locali e introduzione agli obiettivi della giornata: collaborazione, fiducia e comunicazione.10:30 – Ice-breaker “Vita da alveare”
Gioco di ruolo: ogni partecipante assume un ruolo tipico dell’alveare per simulare dinamiche di leadership e cooperazione.
🎯 Obiettivo: rompere il ghiaccio e introdurre i concetti chiave del lavoro di squadra.11:15 – Passeggiata sensoriale nel bosco
Breve cammino guidato per stimolare attenzione, percezione e fiducia reciproca.
🌲 Obiettivo: rafforzare il gruppo in un contesto naturale e rilassante.12:00 – Visita all’arnia didattica
Osservazione guidata delle api e delle dinamiche dell’alveare.
🐝 Obiettivo: capire la cooperazione naturale come metafora del lavoro di squadra.12:45 – Laboratorio pratico stagionale
Divisi in squadre, i partecipanti collaborano a un laboratorio pratico stagionale per creare un ricordo da portare con sé.
🍯 Obiettivo: stimolare comunicazione efficace, coordinamento e collaborazione pratica.14:00 – Lunch al sacco o catering su richiesta
Pausa conviviale all’aperto o negli spazi interni dell’Honey Saloon (in caso di maltempo).15:00 – Debrief e riflessione guidata
Discussione guidata per collegare l’esperienza alle dinamiche aziendali.
🧭 Obiettivo: trasformare l’esperienza in apprendimento operativo e applicabile.16:00 – Consegna gadget e saluti finali
Omaggio ricordo e chiusura attività.Cosa include
Colazione con prodotti apistici
Tutte le attività guidate (passeggiata, visita, laboratorio, debrief)
Materiali per il laboratorio e kit ricordo
Facilitazione base e conduzione esperienziale
Spazi interni in caso di maltempo
Obiettivi formativi
Rafforzare fiducia reciproca e senso di appartenenza
Migliorare comunicazione e gestione dei ruoli
Stimolare collaborazione e problem solving
Far comprendere il valore della cooperazione naturale
Note organizzative
Abbigliamento comodo e scarpe da passeggiata consigliate
Adatto a tutti; eventuali allergie o esigenze particolari da segnalare in fase di prenotazione
Massimo partecipanti: 50 persone
Possibilità di personalizzare la giornata (colata candele o mini workshop sensoriale pomeridiano)
Obiettivi formativi (chiari e misurabili)
Migliorare la comunicazione interpersonale e interdipartimentale.
Sviluppare fiducia reciproca e responsabilità condivisa.
Potenziare problem solving collaborativo sotto vincoli temporali.
Rendere più chiari i ruoli e la leadership situazionale.
Aumentare engagement e senso di appartenenza al team.
Trigger che rendono utile questo team building (quando prenotarlo)
-
Onboarding di nuovi membri
Attività pratiche e ruoli chiari accelerano integrazione e conoscenza reciproca.
-
Alto turnover o turnover recente
Ricostruire fiducia con esercizi di cooperazione e momenti di condivisione.
-
Conflitti di squadra o scarsa comunicazione
Giochi di ruolo e debrief guidati portano emergere pattern comunicativi e alternative.
-
Progetti cross-funzionali che richiedono coordinamento
Task a squadre con obiettivi interdipendenti allenano handover e coordinamento.
-
Smart working / team ibridi
Usiamo attività che simulano dipendenza reciproca e migliorano fiducia anche tra membri che non lavorano fisicamente insieme.
-
Stress da scadenze / burn-out lieve
La location e la natura favoriscono de-compressione e ricentratura, utili per il benessere organizzativo.
-
Onboarding di leader o cambi di ruolo
Attività che evidenziano leadership situazionale e feedback immediato.
Come colleghiamo l’esperienza agli obiettivi aziendali (metodologia)
Compila il form
Ti risponderemo con la nostra migliore offerta!
- Si declina ogni responsabilità in merito a fatti accidentali o riconducibili a comportamenti dei visitatori che possono causare loro danni durante la visita
- Prima di confermare la visita, è a carico degli organizzatori l’onere di comunicare ai responsabili la presenza di persone con eventuali patologie (forme allergiche, intolleranze alimentari, eccetera) che rendano la visita non sicura, assumendosi essi stessi ogni responsabilità in caso di accettazione.