Gita scolastica di 1 giorno
Didattica per le Scuole Medie
Scuole secondarie di primo grado

Gita scolastica sostenibile a Monte Livata (1.400 m)
Presso la Fattoria Apistica Casa Mieleria – Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

Le api, la montagna e noi – Scienza e natura per un futuro sostenibile

Ambito: educazione ambientale, scienze, cittadinanza e sostenibilità
Periodo: dal 15 aprile al 15 giugno e tutto il mese di ottobre
Durata: 5 ore
Luogo: Monte Livata (Subiaco, RM)
Prezzo: 18 € a partecipante

 

Gita fruibile da ragazzi con qualsiasi forma di disabilità

Siamo organizzati per tutti i tipi di allergie ed intolleranze

Agevolazioni e gratuità per ragazzi con disabilità e disagio sociale

🌍 Collegamento all’Agenda 2030:

  • SDG 7 – Energia pulita e accessibile: conoscere come l’alveare sia un esempio di risparmio energetico
  • SDG 12 – Consumo e produzione responsabili: comprendere l’importanza di filiere corte e scelte sostenibili.
  • SDG 13 – Lotta al cambiamento climatico: scoprire come le api sono indicatori del clima che cambia.
  • SDG 15 – Vita sulla terra: osservare la biodiversità e l’equilibrio tra uomo e natura.

Diamo il benvenuto agli studenti alla Fattoria Apistica Casa Mieleria con una colazione a base di prodotti apistici e un’introduzione riguardante il territorio del Parco dei Monti Simbruini, la flora e la fauna.

→ Collegamento SDG 12
(Raccolta differenziata e riuso creativo dei materiali)

  • Osservazione di un’arnia didattica in totale sicurezza.
  • Scoperta delle funzioni di regina, operaie e fuchi.
  • Dimostrazione dell’uso del calore solare attraverso la Sceratrice Didattica
  • Focus sull’alveare come esempio di risparmio energetico
  • Discussione su come possiamo ridurre i consumi a casa e a scuola.

Collegamento SDG 7, SDG 9 e SDG 15
(Energia Pulita e Accessibile, Innovazione e Vita sulla Terra).

  • Esplorazione guidata del sentieri di Monte Livata che dalla Fattoria Apistica porta alla Mieleria nel Bosco.
  • Riconoscimento di piante mellifere e segni della fauna.
  • Piccola attività di citizen science: registriamo le specie e i cambiamenti ambientali.

→ Collegamento SDG 13 e SDG 15
(Lotta al cambiamento climatico e Vita sulla Terra)

Il pranzo è un momento libero in cui ciascun alunno può consumare il proprio pasto o il cestino fornito dalla scuola all’esterno della Mieleria nel Bosco o nei locali dell’Honey Saloon in caso di pioggia.

  • Ogni alunno realizza una bomba di semi, cioè una pallina di terra contenente semi di piante mellifere da riportare con sé e lanciare in primavera nel giardino della scuola, di casa o nei parchi.
  • Riflessione conclusiva: “Cosa possiamo fare ogni giorno per la sostenibilità?”
  • Consegna dell’attestato Piccolo Guardiano della Biodiversità.

Compreso nel prezzo, ciascuno partecipante avrà la possibilità di seguire gratuitamente la vita di un alveare per un anno.

  • Il Trasporto non è compreso, resta a carico della scuola.
  • La gita può essere fruita da ragazzi con disabilità sia fisica che intellettiva, previa comunicazione anticipata.
  • 50% di sconto per i ragazzi con disabilità
  • La gita può essere fruita da ragazzi con qualsiasi tipo di intolleranza o allergia, previa comunicazione anticipata.
  • Una buona comunicazione tra noi e la scuola, e tra la scuola e le famiglie, aiuterà molto alla riuscita di una gita bella, fruibile e godibile per tutti.
  • Insegnanti e accompagnatori partecipano gratuitamente.

Le varie parti del programma potranno subire variazioni a seconda delle condizioni climatiche e delle esigenze tempistiche della scuola, sempre cercando di rispettare il più possibile le fasi della giornata descritta.

Compila il form
Ti risponderemo con la nostra migliore offerta!

  • Si declina ogni responsabilità in merito a fatti accidentali o riconducibili a comportamenti dei visitatori che possono causare loro danni durante la visita
  • Prima di confermare la visita, è a carico degli organizzatori l’onere di comunicare ai responsabili la presenza di persone con eventuali patologie (forme allergiche, intolleranze alimentari, eccetera) che rendano la visita non sicura, assumendosi essi stessi ogni responsabilità in caso di accettazione.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il Carrello è vuoto